Il Counseling serve:
- Ad orientarsi quando si è in un periodo di cambiamento della vita e si devono fare delle scelte importanti: ad esempio il cambio di lavoro, di casa, di partner, di scuola, etc.
- A comprendere un momento di spaesamento, la sensazione di un vuoto che deve essere colmato.
- A comprendere il bisogno di un cambiamento, senza però sapere cosa.
- A gestire quei momenti in cui sentiamo di girare intorno alle cose, senza avere una risposta ("E' un periodo che...")
- A comprendere momenti di sorda insoddisfazione, in cui ci domandiamo: Perché mi sento così? Perché incomincio a non tollerare più quello che fino all'altro ieri era stata la mia scelta? Che cosa desidero?
- A cambiare le situazioni problematiche della propria vita
- A capire se stessi, a rinforzare l'autostima, e a migliorare la capacità di autorealizzazione
- A migliorare la gestione dello stress e ad ottimizzare la gestione del tempo
- A pianificare la propria vita
- A cambiare comportamenti insoddisfacenti
- A migliorare alcuni rapporti interpersonali (genitori, figli, fratelli, amici, capi o colleghi)
- A migliorare il rapporto di coppia
- Ad elaborare il lutto per la separazione o la scomparsa di una persona cara
- A ricercare un benessere interiore e un miglioramento della propria qualità di vita
- Ad accettare e superare un particolare momento legato al ciclo di vita
- A risolvere stati di disagio o ansia legati ad una particolare situazione contingente
- A comprendere le dinamiche genitori-figli, a conoscere meglio determinati comportamenti dei propri figli (in particolare durante l'infanzia e l'adolescenza)